Il Filo Rosso

Ogni adulto è stato bambino; il risultato è l’insieme di tutte le esperienze, le conoscenze e l’esplorazione che ognuno di noi affronta nel suo crescere. Un filo rosso che unisce il bambino all’adulto, che va oltre il tempo e lo spazio, un filo che tra nodi e fiocchi deve essere curato e fortificato. Un filo che passa tra gli anni, tra le certezze, gli errori e le domande, accompagnando i bambini a diventare adulti.

l bambino proviene da un contesto quale quello familiare, dove è il genitore a fare da tramite tra lui e il mondo: l’ esperienza dell’asilo nido è il primo momento, dalla nascita, in cui il bambino inizia a mettersi in gioco da solo, senza filtri, senza tramiti, il momento in cui inizia a conoscere il mondo esterno.

L’Asilo nido quindi deve essere un luogo in cui l’educatrice, in stretta collaborazione con i genitori, ha il compito di fare da ponte tra il bambino e il mondo, tra la sua individualità e le sue prime relazioni con gli altri, tra le sue domande e le sue risposte. Ogni bambino ha in sé un messaggio per il mondo che l’educatrice ha il compito di accompagnare nella sua espressione. L’incontro con l’altro e l’impatto con un ambiente diverso dalla famiglia, mettono il bambino davanti alle sue prime emozioni, ai suoi primi comportamenti sociali e relazionali: un momento delicatissimo da accompagnare e da difendere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...